Home NapoliNews Storia
01 | 06 | 2024
Isole News
Piemonte News
Friuli Venezia Giulia News
Trentino AltoAdige News
Abruzzo News
Umbria News
Liguria News
Lombardia News
Toscana News
Veneto News
Emilia Romagna News
Marche News
Campania News
Lazio News
Puglia News
World News
Ricerche Storiche
Annunci Gratuiti
Music Story
OnLine
 3812 visitatori online
Web Link
Newsflash Napoli

Napoli: Serie b2 maschile girone g

Esordio vincente per il Rione Terra Pozzuoli Volley che espugna il campo della Virtus Tricase Volley nella prima di campionato di serie B2. La squadra di coach Costantino Cirillo è stata fin dall'inizio attenta e non ha lasciato scampo agli avversari determinata di centrare il successo. L'1-3 come risultato finale lascia ben intendere cosa i gialloblù hanno speso sul parquet in terra pugliese. Il primo set è equilibrato con il Rione Terra che riesce a mettere a terra nel finale i punti decisivi vincendolo per 21-25.

Newsflash Ischia

Ischia: Per la prima volta all'isola d'ischia il servizio di Ischiawifi internet e telefonia Voip 24/24. Call Center 19301328

Ischia Wifi è un servizio di connettività Internet e telefonia VoIP, messo a disposizione dell’utenza tramite WADSL (Wireless ADSL). L'azienda nasce da un accurato studio ed esperienza del mercato wireless in tutti i suoi aspetti più ragionevolmente conosciuti come la diffusione di Internet ad alta velocità (banda larga) in ambienti circoscritti che siano aperti, come valli, comuni o intere città, oppure per ambiti più ristretti come piazze, locali, attività ricettive e commerciali fino ad arrivare a fornire un servizio di tipo residenziale con inclusa telefonia VoIP.

Newsflash Capri

Capri: Capri watch, domani a Napoli cocktail con Veronica Maya per Millefiori triplo brindisi per il brand che inaugura cosi' il primo flagship store partenopeo

Triplo brindisi per Capri Watch domani sera a Napoli con Veronica Maya, testimonial femminile del brand e madrina dell’evento con cui l’azienda di orologeria glamour in un colpo solo festeggerà con i suoi fedelissimi il Natale ormai alle porte, certo, ma anche due eventi molto attesi da tutti i suoi fan: l’inaugurazione del primo flagship store partenopeo, in piena via Filangieri, e la presentazione in anteprima della nuovissima collezione “Millefiori” con cui l’azienda intende accompagnare le ore dei trend addicted internazionali per tutto il 2015.

Newsflash Casamicciola

Casamicciola: Sabato 5 luglio 2014 alle ore 11 al Capricho de Calise in Piazza Marina di Casamicciola Terme, su invito del Sindaco Giovan Battista Castagna

si incontreranno i Sindaci dei Comuni delle isole Ischia,Procida e Capri
ed il Sindaco di Napoli, nella qualità di prossimo Sindaco dell’Area Metropolitana,
per confrontarsi sul da farsi per dare assetto e dignità al trasporto marittimo.

Newsflash Roma

Roma: Vasto Film Fest XX edizione

Mercoledì 5 agosto 2015 – ore 11
Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale
Via Tuscolana 1524, 00173 Roma
Interverranno:
Luciano Lapenna – Sindaco Comune di Vasto
Vincenzo Sputore - Vice sindaco e Assessore con delega al turismo e cultura Comune di Vasto
Michele D’Annunzio – Dirigente settore turismo e cultura Comune di Vasto
Marcello Foti - Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia
Gabriele Antinolfi - Direttore Cineteca Nazionale
Daniela Poggi – Conduttrice Vasto Film Fest
Stefano Sabelli – Direttore artistico Vasto Film Fest

Isola News

Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...

Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...

Mi sembra una farsa bianco, giallo, arancione e rosso ... le regioni che di settimana in settimana cambiano di colore ... Assistiamo a grafici, percentuali, disegni, tabella 9, tabella 11, News ogni 5 minuti, ci bombardano di notizie di matematica ...

Leggi tutto...
Storia
Storia

Napoli: I 40 anni dell’Istituto degli studi filosofici PDF Stampa E-mail
NapoliNews - Storia
Scritto da Achille Della Ragione   
Domenica 19 Aprile 2015 08:46

Napoli: I 40 anni dell’Istituto degli studi filosofici

A giorni l’Istituto degli studi filosofici compie 40 anni e, in linea con il degrado inarrestabile della città, è in coma, con i libri della biblioteca chiusi da anni in squallidi e le attività culturali ridotte al lumicino. L’unico a resistere, indomabile, nonostante gli 88 anni, è il fondatore l’avvocato Gerardo Marotta. Per favorire la conoscenza del suo nome prestigioso tra i giovani, proponiamo ai lettori il capitolo a lui dedicato nel I volume di Quei napoletani da ricordare, consultabile sul web digitandone il titolo.
Con Mirella Barracco, Gerardo Marotta divide la vetta ideale tra i napoletani degni di essere ricordati.

Leggi tutto...
 
Napoli: Una splendida pala d’altare di Nicola Malinconico nella parrocchiale di Avella PDF Stampa E-mail
NapoliNews - Storia
Scritto da Achille Della Ragione   
Domenica 19 Aprile 2015 08:44

Napoli: Una splendida pala d’altare di Nicola Malinconico nella parrocchiale di Avella

Una importante aggiunta al catalogo di Nicola Malinconico è costituita da una splendida quanto misconosciuta pala d’altare, firmata, conservata ad Avella nella Colleggiata di San Giovanni dei fustiganti, raffigurante la Sacra Famiglia in gloria con i santi Giovanni Battista, Giovanni Evangelista e Sebastiano(fig. 1).
Prima di descrivere il dipinto accenniamo brevemente all’attività del pittore, attivo sia sul finir del Seicento che nel Settecento, rinviando chi volesse approfondire la sua conoscenza ai nostri scritti(tutti consultabili sul web, digitandone il titolo), partendo da Nicola Malinconico pitture entro il Seicento, proseguendo poi con Nicola Malinconico  un generista da rivalutare, Nicola Malinconico pittore settecentesco ed infine alle pagine a lui dedicate nel Secolo d’oro della pittura napoletana: vol. V, pag. 360, vol. VIII, IX, X, pag. 497 – 498 – 499.

Leggi tutto...
 
Napoli: La tarantella: un ballo immortale PDF Stampa E-mail
NapoliNews - Storia
Scritto da Marina Della Ragione   
Domenica 12 Aprile 2015 09:06

Napoli: La tarantella: un ballo immortale

La stessa parola tarantella richiama alla mente Napoli, anche se, secondo autorevoli studiosi, deriva da una tarantella ballata nelle Puglie che, secondo la credenza popolare, serviva a liberare dal veleno iniettato dal morso della tarantola.
Ben presto la tarantella napoletana acquistò una sua precisa autonomia, divenendo una danza caratterizzata da precisi movimenti segnati da ritmica gioiosità e  da una evidente allusività erotica, che ne ha fatto per due secoli uno dei balli più popolari del mondo.
Bisogna precisare che il tarantismo rinvia ai culti orgiastici dell’antichità greca nei quali la musica ha una funzione catartica in linea con le pratiche culturali del diosinismo; poi, con il predominio del cristianesimo, si determinò una crisi degli orizzonti mitico rituali del mondo antico, a tal punto che vi fu una polemica tra San Paolo e la Chiesa di Corinto, che praticava una liturgia che tendeva eccessivamente al raggiungimento dell’estasi.

Leggi tutto...
 
Napoli: 300.000 Fujentes festeggiano la Madonna dell'Arco. PDF Stampa E-mail
NapoliNews - Storia
Scritto da Achille Della Ragione   
Mercoledì 08 Aprile 2015 08:44

Napoli: 300.000 Fujentes festeggiano la Madonna dell'Arco.

Per fare una sortita nel medioevo o ancora più indietro all’epoca della colonizzazione della Magna Grecia non è necessaria alcuna mirabolante macchina del tempo, basta recarsi il lunedì in Albis a Sant’Anastasia al santuario della Madonna dell’Arco ed assistere al rito dei Fujentes, una tradizione che sfida i secoli, un rito collettivo tra furore e superstizione, che sopravvive imperterrito alle sirene della modernizzazione.
A due passi dalle fabbriche di auto e di componenti aerospaziali per la Nasa, una moltitudine di pellegrini di tutte le età provenienti da ogni angolo della Campania accorre vestita di bianco, a piedi scalzi e sventolando variopinti stendardi tappezzati di banconote.
Una imprevedibile umanità che vive fuori dalla logica e dalla storia celebra ogni anno imperterrita un rito pasquale contaminato dalle antiche festività pagane, una resurrezione di Cristo, che si coniuga con il rifiorire della natura e delle messi.

Leggi tutto...
 
Napoli: Un museo etrusco presso l’istituto Denza a Posillipo PDF Stampa E-mail
NapoliNews - Storia
Scritto da Achille Della Ragione   
Domenica 05 Aprile 2015 11:25

Napoli: Un museo etrusco presso l’istituto Denza a Posillipo

Napoli è città ricca di musei prestigiosi con punte di diamante quali Capodimonte, San Martino ed il museo nazionale archeologico. A questo già vistoso patrimonio si aggiunge ora un piccolo museo etrusco grazie al Padre provinciale dei Barnabiti di Napoli, Pasquale Riillo, circa 800 reperti antichi sono infatti visibili da marzo presso la sede dell’Istituto Denza a Posillipo. Allestito a cura dell’archeologa dottoressa Fiorenza Grasso, il museo ospita reperti che appartengono al periodo collocabile tra l’età del bronzo e l’epoca imperiale e provengono dalla collezione di Leopoldo De Feis, databile verso la seconda metà dell’800, quando il padre barnabita li raccolse con la volontà di dotare il collegio fiorentino barnabita “Alle Querce” di un museo didattico dedicato a questa antica popolazione. Purtroppo per mancanza di fondi il collegio fu chiuso nel 2003 e la collezione fu conservata nei depositi della sede barnabita di Firenze. Dopo un lungo periodo, con il trasferimento a Napoli del padre provinciale dei Barnabiti, oggi i reperti sono esposti al pubblico e fruibili dall’intera città.
Una straordinaria occasione per conoscere le tracce di un ampio dominio, arrivato fino in Campania.

Ultimo aggiornamento Domenica 05 Aprile 2015 11:29
Leggi tutto...
 
« InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine »

Pagina 17 di 59
Ulti Clocks content
Cerca nel sito
Ultimi Eventi
Eventi
<<  Giugno 2024  >>
       1  2
  3  4  5  6  7  8  9
10111213141516
17181920212223
24252627282930
Cronaca News
Economia News
Politica News
Mondo News
Musica News
FotoGallery
Archivio
mobileporn.cam keep2porn realbdsmporn.net forcefetish.net